Direttamente dalla Sierra Leone, il Super Commissario è tornato
È tornato. Lo ha fortissimamente voluto il governatore della regione Lombardia, Attilio Fontana. Guido Bertolaso dovrà affiancare il governatore, per la realizzazione del progetto riguardante la costruzione di un ospedale dedicato ai pazienti di Covid-19 presso le strutture messe a disposizione dalla Fondazione Fiera di Milano al…
“Ho fatto dei miei sogni la mia vita ed il mio lavoro”
Non bisogna inflazionare parole come eroe o gigante ma nel caso di Carlo Urbani, queste parole si possono tranquillamente usare. Urbani non è un eroe perché è morto di SARS, quello è l’incidente di percorso che certamente avrebbe evitato e chiaramente non si è andato a…
Siamo tutti uguali, una volta tanto, uno vale uno
Siamo medaglia d’argento ma stiamo lottando per salire sul gradino più alto del podio. La gara che rischiamo di vincere (o meglio di perdere) è quella sul numero di contagi e di morti dovuti al coronavirus. Sì, adesso, almeno per quanto ci riguarda, in Italia…
Sua Maestà Imperiale, Re dei Re, Imperatore, Luce degli Ariani, Capo dei Guerrieri Pahlavi…l’ultimo lo Scià di Persia
L’Iran è un paese da favola, nel senso migliore e più bello del termine. C’è tutto. Magia, storia, arte, mistero. L’ Iran di oggi è la Persia di ieri. Un paese non arabo, tra gli arabi. Un paese ricchissimo di materie prime. Non si può…
Ci fosse, sotto sotto, lo zampino di Greta?
Finora il coronavirus nel mondo ha causato più di tremila morti e quasi novantamila contagiati. L’ infezione si è estesa ormai in 65 paesi. Si teme che il peggio debba ancora arrivare. L’ OMS ha paura ancora ad usare la parola pandemia. Certamente, invece, la…
Siamo alle comiche finali o alla frutta?
Franco Gabrielli, attuale Capo della Polizia, già direttore del SISDE, prefetto de L’ Aquila, capo del dipartimento della protezione civile e prefetto di Roma, non può parlare così come fosse al mercato. Sì, perché Gabrielli il 24 febbraio scorso, ospite del IV seminario formativo per…
“Condannatemi, non importa. La storia mi assolverà”
Fidel Castro ha condotto una rivoluzione per combattere politici corrotti e collusi con la mafia americana, cacciando dal paese padrini e famiglie di vario genere, per ritrovarsi al termine della sua vita, ad assomigliare lui stesso sempre più ad un padrino. Fidel ha gestito il…
È arrivato
Il coronavirus, purtroppo, di colpo e in modo preoccupante, è arrivato in Italia. Primi casi anche a Milano e Torino. C’è stato un consiglio dei ministri straordinario, con il quale è stato approvato un decreto legge che impedirà alle persone che si trovano nelle aree…
“Non voglio morire, sono un vigliacco!”
Nel centenario della sua nascita, la casa di Alberto Sordi sta per essere aperta al pubblico, dal 7 marzo al 29 giugno, per ospitare la mostra “il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020”. Alberto Sordi nasce a Trastevere il 15 giugno 1920. Suo padre è un…
La storia infinita
Negli anni 80 e 90 c’erano le famose saghe cinematografiche: Guerre Stellari, Rambo e Rocky. Sempre a fine anni 70, uscì il famoso libro dello scrittore tedesco Michael Ende “La Storia Infinita”. Negli anni duemila, è uscita la saga “infinita” del caso Ruby. Ruby uno, Ruby…
La cassaforte degli Agnelli
Exor, per chi non lo sapesse, è la cassaforte della famiglia Agnelli. Si tratta di un’azienda di diritto olandese controllata dalla famiglia Agnelli, con una capitalizzazione di oltre 24 miliardi di dollari. Ha avuto un fatturato di 143,2 miliardi di dollari nel 2019. Un utile…
“Regna un Papa alla volta e adesso il Papa sono io!”
Il bell’ arcivescovo Georg Ganswein, segretario particolare del Papa emerito Joseph Ratzinger, e Prefetto della Casa Pontificia, nelle ultime settimane, non appariva più accanto a Papa Francesco, nelle occasioni ufficiali. Sembra perché il Vaticano è un mondo a sé, con regole e procedure tutte sue,…
“Oggi sto piegato io. Domani tocca a loro”
Enrico de Pedis, Renatino, muore con un colpo di pistola esploso da una motocicletta, il 2 febbraio 1990 a Roma, in via del Pellegrino. Da allora sono passati 30 anni ma il “mito” De Pedis è rimasto intatto, anzi fortificato da serie tv e fiction…
Addio ad un vero cavallo di razza. Eccentrico, ironico e con uno “stile” tutto suo
Nella sua tenuta di Santo Domingo, è morto dopo una lunga malattia Luciano Gaucci. Aveva 81 anni. Gaucci, classe 1938, romano di nascita, è stato un imprenditore, dirigente sportivo e proprietario di una scuderia di cavalli. Come imprenditore, ha fondato una ditta di pulizie a…