Home » Approfondimenti » Silvio scusali, gli italiani sono un popolo di invidiosi
Sì, il vincitore delle europee è stato Matteo Salvini. Ma cosa dire di Silvio Berlusconi? Anche questa volta, come oramai dal lontanissimo 1994, lo davano tutti per morto, sia fisicamente che politicamente.
Invece Berlusconi è stato il secondo (dopo Salvini che ha preso 2,3 milioni di preferenze), ad avere 560 mila voti personali. Certo Forza Italia è scesa ancora dal già non buon risultato delle politiche del 4 marzo 2018.
Ma, ricordiamoci, che Berlusconi ha potuto fare una campagna elettorale molto ristretta per motivi di salute e non ha potuto girare l’Italia e le piazze come avrebbe voluto. Solo nelle ultime due settimane è potuto andare in televisione a fare campagna elettorale.
Teniamo poi sempre a mente che è un uomo di quasi 83 anni e l’età non è solo un fatto anagrafico. Poi, qualche acciacchetto, lo ha avuto purtroppo sul serio. Era reduce da un intervento per blocco intestinale.
Beh, nonostante tutto, è stato comunque eletto al Parlamento Europeo. E di questo sono molto contento. Ha già comprato una bella villa a Bruxelles, nella zona delle ambasciate, con piscina, palestra e vari saloni di rappresentanza.
Sicuramente vi ospiterà tutti i capi di stato e di governo dell’Unione Europea.
Sì, se ne facciano una ragione tutti quelli che da più di 25 anni lo odiano (scusali Silvio, gli italiani sono un popolo di invidiosi). Berlusconi è tornato.
E questo a livello internazionale non può che essere positivo, molto positivo per l’Italia.
Con buona pace dei vari Travaglio, della stampa a lui da sempre ostile, delle varie procure di tutta Italia. E dei loro vari teoremi, spesso del tutto infondati.
Sì, caro Silvio, puoi e devi essere molto soddisfatto di te. Tu ci sei ancora e nonostante da 25 anni ti vogliano fare “fuori“, continui ad avere un peso specifico nella vita politica ed economica del nostro paese.
Quanti “amici” invece ti sei perso per strada? Io ne ho perso il conto. Ne cito solo qualcuno, sperando che gli esclusi non si offendano. Occhetto, D’Alema, Di Pietro, Veltroni, Rutelli, Prodi, Fini, Monti, Enrico Letta e via discorrendo. Alcuni di loro hanno fatto bene a darsi ad attività alternative, dalla produzione del vino, alla regia.
A questo punto non posso che augurarti buon lavoro. E se la Madonna, come sembra, ha aiutato Salvini, sono convinto che Dio veglierà su di te. Facendoti arrivare almeno fino ai 100 anni.