Ridatecelo almeno per stabilire se sia davvero quel genio di Leonardo
Si parte con il lancio a 75 milioni. La prima vera offerta è raccolta al telefono: 110 milioni. Poi, sempre al telefono, 120 milioni. Un tentativo solitario di rilancio avviene nella sala, subito superato da un’offerta telefonica di 170 milioni. Poi un susseguirsi di rilanci…
C’era una volta a Hollywood, ma non c’è più
Il 9 agosto ricorreranno 50 anni dall’omicidio della bella attrice Sharon Marie Tate. Sharon nasce a Dallas nel 1943, primogenita di tre figlie. A causa del lavoro del padre, colonnello dell’Us Army, si trasferirà con molta frequenza, tanto che all’età di 16 anni ha già…
Più che Leonardo
Il 2 maggio 1519 muore ad Amboise Leonardo da Vinci, uno dei geni, forse il più grande in assoluto, che l’umanità abbia mai avuto. Cinque secoli fa. Leggenda narra che Francesco I di Francia, che lo aveva nominato “primo pittore, architetto e ingegnere del re”,…
Quando l’Architettura era sostenibile, noi ancora puzzavamo di latte
L’architettura che ci circonda ha da sempre lo stesso suono. Un suono uguale e costante che anticipa un evento e che lo consegue. Si chiama silenzio. Chi sa davvero di Architettura sceglie le sue parole con cura e non le ripete mai. Parlare di Architettura sostenibile…