A Losanna il presidente del Cio Thomas Bach, apre la fatidica busta e …rullo di tamburi… comunica che Cortina-Milano hanno battuto, 47-34, la candidatura di Stoccolma-Are.

L’Italia ospiterà per la terza volta i Giochi invernali. Dopo Cortina 1956 e Torino 2006, dopo vent’anni, Cortina-Milano 2026.

Al momento della proclamazione il presidente del Coni, Giovanni Malagò, dichiara: “sono molto emozionato, è un risultato molto importante non solo per me ma per l’intera nazione. Sono davvero orgoglioso di questa squadra che abbiamo creato tutti insieme senza differenze di colore politico“.

E dopo aggiunge: “ho aspettato oggi per dirlo, ma ora posso confermare che mi ricandido alla presidenza del Coni. Se avessimo perso sarebbe stato giusto che qualcuno mi sostituisse. Ma abbiamo fatto un lavoro formidabile e questa vittoria la dedico al Comitato Olimpico Italiano“.

Il ministro della Cooperazione svedese, nel congratularsi, ha detto: “vi abbiamo sconfitto ai mondiali di calcio e voi in questa occasione. 1-1“.

Anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che in mattinata era intervenuto davanti ai membri del Cio, ha esultato alla notizia della vittoria, ricevuta all’aeroporto di Ginevra, mentre stava per decollare.

Sulla vittoria di Milano-Cortina “ha pesato oltre l’80% di consenso popolare, a fronte del 55% della Svezia“, ha spiegato il presidente del Cio, Thomas Bach.

Le gare non si svolgeranno solo a Milano e Cortina, ci saranno anche le stazioni di Bormio e Livigno. C’è molto da lavorare da qui al 2026 per far sì che strade e percorsi siano il più possibile agevoli.

Il vice-premier, Matteo Salvini, esulta per la vittoria ma dà una stoccata alle sindache di Torino e Roma, Appendino e Raggi, affermando “peccato per chi ha rinunciato“.

Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, saluta con un applauso dal Piccolo Teatro Grassi di Milano dove si trovava al momento della proclamazione, per la VII edizione del premio Giorgio Ambrosoli.

Luigi di Maio è costretto a far buon viso a cattivo gioco (più pungenti i commenti a freddo), dopo il no delle sindache grilline di Roma e Torino. Dichiara, semplicemente “ha vinto lo sport, la sua purezza e l’entusiasmo di un intero Paese“.

Anche il segretario del PD, Nicola Zingaretti, esclama trionfante: “grande notizia, sarà un’opportunità di sviluppo e di crescita. Complimenti Italia“.

I Giochi olimpici antichi, erano celebrazioni atletiche religiose che si svolgevano ogni quattro anni, nella città dell’antica Grecia, Olimpia. Durante le olimpiadi le guerre erano sospese da una tregua.

Anche noi italiani finalmente, da sinistra a destra, ci siamo ritrovati tutti uniti per festeggiare l’assegnazione all’Italia delle Olimpiadi Invernali. Spero che l’assegnazione dei Giochi olimpici faccia riflettere tutti noi e ci ricordi che uniti, abbiamo sempre molte più possibilità di vincere, rispetto a quando siamo faziosamente divisi.

L’Italia sta attraversando un momento “buio” e sono convinto che l’assegnazione delle Olimpiadi invernali, sia un bel raggio di “sole“.